Produzione podcast

La cantante con la valigia

Scopri l’universo del podcast attraverso il racconto di esperienze autentiche, viaggi, moda e musica. Ogni episodio esplora storie vere, legate a un concetto musicale che interpreta la nostra vita, accompagnato da una canzone cantata dal vivo. Con “Traduzioni Avventurose”, approfondiamo il significato dei testi musicali, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente. Un podcast che non è solo intrattenimento, ma un viaggio attraverso passioni, curiosità e riflessioni.

La cantante con la valigia

Ascolta il mio podcast

Che cos'è il podcast

E come funziona

Se vi iscrivete al nostro canale LCCV (qui) potete ascoltare tutti gli episodi che pubblichiamo, uno al mese, solitamente il primo lunedì del mese, e una rubrica il 15 del mese!

Perchè abbiamo iniziato a produrre Podcast?

Lo spiego in questa bella intervista sul podcast  #venderevalore di Paolo Pugni, vice Presidente presso Associazione Italiana Podcasting.

Fare una produzione podcast non vuol dire solo mettersi davanti ad un microfono. Servono una visione d’insieme sul progetto e tante competenze trasversali, dallo studio dei contenuti alla scrittura di testi fatti per essere ascoltati, dalla registrazione al sound design, dalla distribuzione sulle piattaforme di ascolto alla consulenza strategica sulla promozione digitali sui social e sul sito.

Scrivere lo storytelling, produrre l’audio e usare la voce sono tre passioni che trovano risposta nella produzione di podcast per me e per i miei clienti.

Un altro modo per intrattenere e raccontare il brand.

Il mio podcast

Gli oggetti che "cantano"

Il podcast de “La cantante con la valigia”, parla di un argomento al mese raccontato partendo da un dettaglio musicale riconducibile alla vita di ogni giorno attraverso il racconto di una nostra storia vera tra viaggi, moda, esperienze… insomma un concentrato di passioni e curiosità e una canzone cantata dal vivo abbinata!
La rubrica “Traduzioni Avventurose” invece è un approfondimento sul testo del brano proposto nell’episodio mensile, curiosità e una personale interpretazione.

Per chi ha la TAZZA CHE CANTA, (a proposito abbiamo depositato il brevetto!) basterà attivare i contenuti per ascoltare musica e storie. Se invece ancora non l’avete o siete in giro potrete ascoltarci su Spotify, Anchor o sulle altre piattaforme come Apple Podcast.

Il podcast richiede una connessione alla rete solo nella fase di download ma non nella fase di ascolto. Quindi potete ascoltarli anche in aereo, in montagna, dentro un tunnel o in cantina!

BUON ASCOLTO!

Per la produzione del tuo podcast:

valentina@valentinamey.com